Come funziona la friggitrice ad aria calda

Ultimamente si sta sempre più diffondendo un innovativo elettrodomestico: la friggitrice ad aria calda. Grazie a questo macchinario è possibile cuocere gli alimenti come se fossero fritti, ma senza usare l’olio. Infatti, sfruttando le alte temperature riesce a dare un prodotto dall’aspetto e dal sapore identico, in modo da preparare pietanze deliziose e salutari.

Friggitrice ad aria in offerta oggi

Che cos’è la friggitrice ad aria calda

Si tratta di uno strumento molto utile in cucina, che permette di cuocere tanti tipi di cibo in poco tempo e in modo che sia saporiti e non facciano male all’organismo. Ne esistono molti modelli, ma il funzionamento è pressoché uguale per tutti.

Consente infatti un tipo di cottura simile alla frittura, gli alimenti cotti si presenteranno croccanti fuori e morbidi all’interno, senza che sia necessario utilizzare burro, olio o strutto.

Ha dimensioni compatte, quindi si adatta facilmente anche alle cucine più piccole. Può essere considerata come un piccolo forno ventilato, in quanto permette anche altre modalità di cottura, come ad esempio alla grigia, al forno o arrosto.

Come funziona la cottura con la friggitrice ad aria calda

L’alimentazione è fondamentale per il benessere dell’organismo, sia per quanto riguarda la salute che l’estetica. La frittura, ad esempio, per quanto estremamente gustosa, fa molto male al nostro corpo, perché gli alimenti assorbono tutto l’olio fritto che può otturare le arterie, causando infarti e ictus, inoltre contiene sostanze nocive e cancerogene, ed è anche un tipo di cottura che fa ingrassare.

Utilizzando una friggitrice ad aria calda, la quantità di olio da utilizzare è pochissimo, giusto un velo sul cestello all’inizio e qualche goccia, se lo si desidera, a metà cottura per aumentare la croccantezza.

Le pietanze si presenteranno asciutte, croccanti e morbide, cotte alla perfezione. Questo è possibile in quanto l’elettrodomestico è fornito di una camera di cottura che permette di raggiungere temperature molto alte.

Una resistenza presente nella friggitrice genera un vortice di aria bollente che viene indirizzato all’interno della suddetta camera. Qui si comporta come fa l’olio durante la frittura, permettendo una cottura omogenea.

La temperatura nella camera di cottura arriva a 200°C e per questo il cibo sarà ben cotto in poco tempo, croccante e tenerissimo.

Contrariamente a quanto si sia portati a credere, cucinare con la friggitrice ad aria non comporta la preparazione di pietanze insapore, che invece saranno gustose come con la classica frittura.

Come si usa la friggitrice ad aria calda

Il funzionamento è molto semplice e intuitivo, basta seguire questi pochi passi:

  • Collegare la macchina alla presa di corrente, accenderla e aspettare che si riscaldi. Il tempo varia a seconda del modello di friggitrice, quelle più nuove arrivano alla temperatura giusta in appena 3 minuti.
  • Inserire gli alimenti scelti all’interno del cestello. Alcune friggitrici ne hanno due, permettendo così la cottura contemporanea di due piatti diversi, altri invece solo uno. Puoi utilizzare senza problemi anche cibo surgelato.
  • Non usare una quantità eccessiva di cibo, ma segui attentamente le indicazioni sulla capienza riportate nel manuale.
  • Impostare la sveglia o l’apposito timer se previsto dal modello e attendere la completa cottura.

A seconda del programma selezionato, potrai gustare fritture con circa l’80% di grassi in meno rispetto alle tradizionali, ricevendo benefici per la salute e riducendo la sensazione di pesantezza.

In alternativa, potrai avere in breve tempo alimenti grigliati, arrostiti o cotti al forno, senza sporcare tutta la cucina.

Vantaggi e benefici della cottura con la friggitrice ad aria calda

La friggitrice ad aria permette di beneficiare di numerosi vantaggi. Vediamoli nel dettaglio:

  • Fritture salutari: consente anche a chi vuole mantenere la linea di non dover eliminare le fritture dalla propria alimentazione. Inoltre viene tutelata anche la salute, riducendo i rischi all’apparato cardiocircolatorio e l’introduzione nell’organismo di sostanze altamente nocive. Quindi rende possibile togliersi lo sfizio di mangiare una buona frittura anche abbastanza frequentemente.
  • Tutela dell’ambiente: l’olio usato per le fritture di tipo tradizionali, il cosiddetto olio esausto, ha un impatto ambientale elevato, inquinando enormemente i nostri mari. La friggitrice ad aria, invece, è un prodotto eco-friendly che riduce l’inquinamento.
  • Cucinare in sicurezza: molti di noi hanno avuto problemi con l’olio bollente, che vanno da piccole bruciature a vere e proprie ustioni. Con questo prodotto si evitano gli schizzi e quindi il pericolo per chi cucina.
  • Meno cattivi odori: la classica puzza di frittura è totalmente assente quando si usa questo elettrodomestico. Inoltre, è possibile grigliare e arrostire senza riempire la cucina di fumo.
  • Meno sporco: utilizzando meno olio, il cestello diventa semplice da pulire. Inoltre, quando si frigge in padella, i fornelli e le piastrelle della cucina spesso si riducono in condizioni disastrose ed è necessario sgrassarle e lucidarle ogni volta.
  • Meno tempo: la cottura ad aria è molto più rapida rispetto a quella classica. Alcune friggitrici hanno due cestelli, il che permette, ad esempio, di cucinare contemporaneamente il secondo e il contorno.

Come scegliere la migliore friggitrice ad aria calda

Sul mercato sono in vendita un gran numero di friggitrici ad aria che si differenziano per qualità, marchio, prezzo e caratteristiche. Vediamo quali sono gli aspetti da valutare per poter scegliere il prodotto più adatto alle proprie esigenze:

    • Temperatura: per una cottura perfetta degli alimenti, che consenta di raggiungere la giusta croccantezza della frittura, è necessario che il dispositivo arrivi a 200 ° C. Non acquistare quindi prodotti che non riescono a raggiungere questa soglia.
    • Velocità: leggi attentamente le specifiche tecniche della friggitrice per sapere in quanto tempo arriva alla temperatura di cottura. I modelli più nuovi impiegano pochissimi minuti, questo ti farà risparmiare tempo e anche energia elettrica.
    • Cestello: alcuni modelli ne portano uno soltanto, altri due. In ogni caso, assicurati che sia antiaderente in modo da non rovinare le pietanze e non usurarsi rapidamente. Verifica anche la capienza in base al numero di persone per le quali normalmente cucini.
    • Optional: alcune caratteristiche possono rendere più semplice la preparazione, come ad esempio il cestello multi-livello oppure il timer, che spegne automaticamente la friggitrice quando scade il tempo impostato.
    • Prezzo: ovviamente il fattore spesa dipende dalle proprie disponibilità economiche, ma è bene considerare anche il rapporto con la qualità del prodotto e un’ottimo consiglio è quello di approfittare di eventuali offerte.
    • Recensioni utenti: leggere i commenti degli acquirenti è sempre l’ideale quando si vuole acquistare qualcosa, per schiarirsi le idee sui pro e i contro dell’articolo che ha suscitato interesse.
    • Marca: è meglio orientare la propria scelta su marchi affidabili e conosciuti, meglio se offrono anche una garanzia sul prodotto. Bisogna controllare inoltre che l’articolo abbia ottenuto la certificazione CE, soprattutto perché viene usato per l’alimentazione.

Friggitrice ad aria più vendute