Come scegliere la friggitrice ad aria calda

Sono alcuni anni che si sente parlare della friggitrice ad aria, un nuovo elettrodomestico che si sta imponendo nelle case di tutti gli italiani perché permette di godere dei benefici della frittura ma senza usare olio, rendendo i cibi più sani. Grazie alla sua struttura e al metodo di cottura che utilizza, si possono ottenere cibi che hanno la classica doratura tipica dei fritti ma senza doverli per forza immergere nel grasso; il principio di funzionamento che è stato studiato si basa sul dare all’aria calda una forte spinta in modo che la superficie del prodotto sia caramellata e l’interno abbia una cottura omogenea.

La struttura è molto simile a quella di un forno infatti nella parte superiore è presente una ventola e la superficie radiante, nella parte inferiore troviamo il cestello che può avere una grandezza variabile a seconda del modello scelto. La friggitrice ad aria è molto apprezzata perché si è rivelata un elettrodomestico versatile e che si adatta facilmente a varie occasioni.

Friggitrice ad aria in offerta oggi

Cosa bisogna considerare prima di acquistare una friggitrice ad aria

Le friggitrici ad aria, come tanti altri elettrodomestici, si trovano in commercio con varie fasce di prezzo che variano a seconda della capienza e delle caratteristiche che presentano; in ogni caso è bene sapere che tipi di alimenti possono essere cotti al suo interno e qual’è la loro capienza massima prima di decidere se è opportuno acquistarla oppure no.

I modelli che si trovano in una fascia di prezzo bassa sono ovviamente quelle meno capienti e che possono cuocere al massimo la porzione per due persone; nella fascia media troviamo le friggitrici con capienza di due litri; mentre le più costose sono pensate per coloro che vogliono utilizzarla anche per le cene con gli amici perché possono contenere un quantitativo di cibo previsto per 5 o anche più persone.

Quindi è importante che prima di scegliere che tipo di modello acquistare, fissiate un budget da non sforare e vi atteniate a quello nel valutare le varie friggitrici a disposizione.

La struttura della friggitrice ad aria

Le friggitrici ad aria hanno una struttura molto semplice e sono davvero facili da utilizzare; il nome in realtà può trarre in inganno perché più che di una friggitrice, il processo di cottura è molto più simile a quello di un forno elettrico, infatti è grazie al calore prodotto dalla ventola posta in alto che si ottiene l’effetto caramellato. Le forme disponibili sono svariate e diciamo che la scelta di quale acquistare dipende molto dal punto di vista personale dato che il risultato ottenuto è pressoché identico; ci sono friggitrici alte e poco larghe che prevedono un cestello inferiore da estrarre, mentre poi ci sono quelle larghe e un po’ più basse che invece prevedono che il cibo venga inserito tramite un coperchio in alto.

Le funzioni presenti nei modelli sono simili tra loro, tutte permettono di scegliere la temperatura a cui cuocere gli alimenti e hanno un timer per non doversi preoccupare di stare a controllare in continuazione la cottura. I modelli più recenti e quelli in una fascia di prezzo più alta possono avere anche delle funzioni aggiuntive più particolari come dei programmi già pre-impostati per la cottura di determinati piatti; è possibile trovarne anche di più capienti che hanno nel cestello un separatore per cucinare più pietanza contemporaneamente, ma sempre alla stessa temperatura, anche se esteticamente sono molto più ingombranti quindi è importante valutare anche questo fattore prima di decidere se acquistarla o meno.

Lo spazio a disposizione

Considerare quanto spazio avete a disposizione per questo elettrodomestico vi servirà per calcolare bene le dimensioni più adatte; scegliete quale spazio della cucina preferite dedicargli e prendete bene le misure. Il peso del prodotto incide molto anch’esso sulla scelta soprattutto se sapete già che non la collocherete a vista ma bensì in un mobile e quindi dovrete spostarla ogni volta che deciderete di utilizzarla.

I modelli più recenti hanno un design particolare, bello da vedere, e dalle dimensioni compatte, nonostante riescano a garantire delle prestazioni molto alte, quindi se quello che vi preoccupa è il lato estetico, potete anche smettere di farlo perché sicuramente non sarà un problema.

La potenza massima e i consumi energetici

La potenza è sicuramente un elemento da prendere in considerazione, tenendo presente che sfrutta il calore proprio come farebbe un forno di casa o una stufa elettrica, sicuramente non si tratta di un elettrodomestico a basso consumo energetico.
I valori maggiormente presenti sulle confezioni oscillano tra i 1500 e i 2000 watt quindi se viene usata quotidianamente di sicuro si vedrà la differenza sulla bolletta mensile.

Detto questo, bisogna ammettere che presenta anche un notevole vantaggio rispetto al forno di casa, infatti trattandosi di un elettrodomestico dalle dimensioni molto inferiori, il tempo per preriscaldare la struttura e per poi cuocere i vari alimenti si riduce davvero di molto, talvolta si dimezza addirittura; inoltre la differenza sta proprio nel risultato finale, infatti non tutti i tipi di alimenti che possono andare nella friggitrice ad aria possono essere messi anche nel forno e la cottura, simile a quella di una frittura vera e propria può essere ottenuta solo utilizzando questo specifico prodotto.

Tutto questo è possibile averlo con una quantità di olio irrisoria, in alcuni casi nulla, a differenza delle tradizionali friggitrici dove è obbligatorio ricoprire completamente i cibi per ottenere un ottima doratura. L’unica differenza, che forse la penalizza un po’, è che non si presta per cuocere pastelle o composti morbidi, ma può essere usata per cuocere dei dolci e lievitati proprio come si fa con il forno di casa.

Altri fattori da tenere presente prima dell’acquisto

Una cosa che spesso viene valutata prima di acquistare un qualsiasi elettrodomestico è la praticità nel pulirlo, lo stesso criterio dovrebbe valere anche per la friggitrice ad aria; quando si acquista un prodotto che presenta in gamma molti accessori complementari ci si sente davvero appagati e soddisfatti, eppure nel momento in cui dovranno essere lavati forse la contentezza non sarà più la stessa, soprattutto se non sono adatti al lavaggio in lavastoviglie.

Valutare la presenza dei piedini antiscivolo sotto la base è essenziale per garantire maggiore stabilità alla friggitrice e renderla anche meno pericolosa nel caso in cui siano presenti dei bambini in casa; il cavo dovrebbe essere sufficientemente lungo perché non sempre è facile trovare una presa comoda. In tutti i modelli in commercio è sempre presente nella confezione un ricettario utile non solo per imparare ad usare in modo pratico la friggitrice ad aria, imparando sin da subito tutte le sue funzionalità, ma anche perfetto per prendere ispirazione quando si hanno poche idee su cosa cucinare per cena.

Friggitrice ad aria in offerta oggi