Cosa cucinare con la friggitrice ad aria

La friggitrice ad aria, contrariamente a quanto si è portati a credere da nome, permette una molteplicità di cotture diverse. Oltre a friggere, si può grigliare, arrostire e cuocere al forno moltissimi tipi di alimenti ed è possibile perfino preparare dolci. Inoltre, è molto utile e comoda anche per riscaldare velocemente gli avanzi della sera prima.

Vediamo nel dettaglio come e cosa cucinare con la friggitrice ad aria calda e i trucchi per farlo al meglio.

Friggitrice ad aria in offerta oggi

Quali ingredienti si possono utilizzare con la friggitrice ad aria

La particolarità di questo elettrodomestico è che è possibile utilizzarlo utilizzando tantissimi ingredienti diversi. In linea generale, puoi utilizzare qualsiasi alimento che non richieda una cottura umida.

Questo significa che puoi friggere, arrostire, grigliare e cuocere al forno, ma non puoi bollire, lessare e brasare le pietanze.

La cottura a secco è adatta sia per gli alimenti vegetali, quindi ortaggi, tuberi e verdure, sia per quelli animali, permettendoti di portare in tavola piatti sani ma anche sfiziosi.

Inoltre permette di utilizzare ingredienti surgelati, senza la necessità di scongelarli prima dell’uso, di riscaldare i piatti già pronti e di completare rapidamente la cottura di quelli venduti precotti.

Con la friggitrice ad aria calda è possibile preparare un’ottima frittura di pesce, con totani e gamberi cotti a puntino, senza che si presenti carica d’olio.

É un ottimo prodotto da utilizzare anche per cibi impanati, tortini salati e dolci. Conoscendo a fondo tutti i suoi programmi e le funzionalità è possibile sfruttarla al massimo per cucinare in maniera semplice e veloce quasi tutto.

Come cucinare con la friggitrice ad aria calda

Si tratta di una macchina che si utilizza chiusa, quindi sporca molto di meno la cucina rispetto ad una friggitrice tradizionale e alla cottura sui fornelli.

Per cucinare sfrutta una resistenza posta al suo interno che permette di creare in poco tempo un vortice di aria calda di 200°C. Per quanto questa particolarità consumi molta energia, comunque riscontrerai un risparmio in quanto non dovrai acquistare l’olio.

Importante affinché la frittura venga perfetta è non caricare eccessivamente il cestello, ma seguire scrupolosamente le indicazioni del produttore. Per aumentarne la croccantezza esterna, senza indurire la parte interna, il trucco è spruzzare poche gocce d’olio a metà cottura.

Cucinare con la friggitrice ad aria calda è semplicissimo. In primo luogo bisogna attaccarla alla corrente elettrica, dopo di che è necessario selezionare il programma interessato, a seconda del tipo di cottura che desideri.

Una volta che la macchina ha raggiunto la giusta temperatura, vanno inseriti gli alimenti nel cestello. A questo punto non resta che aspettare che il cibo sia pronto da servire in tavola.

Grazie a queste sue caratteristiche, è un prodotto ideale per chi ha poco tempo da dedicare alla cucina, ma non vuole rinunciare a servire pietanze gustose e amiche della salute. Mentre il pranzo si prepara da solo, ci si può concentrare anche su altre attività, ottimizzando al meglio il tempo a disposizione.

Come cucinare i dolci con la friggitrice ad aria

Questo macchinario consente la preparazione di dolci deliziosi impiegando meno tempo rispetto al forno tradizionale. Essendo di dimensioni più piccole, infatti, l’aria all’interno circola meglio, permettendo una cottura rapida e uniforme.

Bisogna tenere presente, però, che sono necessarie alcune accortezze affinché i dolci vengano bene. Il rischio è che si asciughino troppo, non crescano bene e si presentino cotti fuori ma crudi dentro. Vediamo alcuni consigli per renderli perfetti:

  • Impostare la temperatura manualmente: molte airfryer presentano un programma specifico per la cottura dei dolci, che si caratterizza per una temperatura di 160°. In realtà, però, conviene impostarla da soli, perché non tutti i dolci hanno bisogno della stessa temperatura.
  • Preparare un impasto della giusta quantità: il cestello, anche se è ampio, spesso non è sufficientemente alto per gli impasti che devono lievitare, quindi si consiglia di ridurre le quantità affinché possa cuocere bene.
  • Variare la temperatura: per fare in modo che la torta sia perfettamente cotta all’interno è indispensabile partire da temperature che non superino i 160°. Solo dopo 15-20 minuti la si può alzare fino a 180° in modo da dorare la parte esterna e cuocere perfettamente anche il fondo.
  • Scegliere il giusto stampo: i dolci possono essere cotti anche semplicemente rivestendo il cestello con carta da forno, ma si consiglia di utilizzare stampi in acciaio che permettono di avere dolci dalla forma più precisa e con il fondo ben cotto. É importante utilizzarli delle dimensioni giuste rispetto al cestello, scegliendo quelli con un diametro di un paio di centimetri in meno.

Ricette sfiziose da fare con la friggitrice ad aria

L’airfryer permette di risolvere rapidamente il pranzo e la cena, stupendo e deliziando i commensali. Sono moltissime le ricette che possono essere preparate con questo dispositivo, non resta che sbizzarrirsi con la fantasia.

É possibile preparare primi, secondi, contorni e dolci in poco tempo, soddisfacendo anche i palati più raffinati e chi segue un tipo di alimentazione vegana.

Ecco alcune ricette gustose e particolari da portare in tavola:

  • Timballo di riso alla parmigiana: la preparazione è molto semplice e il risultato assicurato. Ovviamente il riso va lessato a parte, nel frattempo si procede a grigliare le melanzane nella friggitrice ad aria. Dopo di che è possibile unire tutti gli ingredienti, quindi: riso, melanzane grigliate, pomodoro crudo, basilico (sia fresco che congelato), mozzarella, tanto parmigiano ed un uovo. La pietanza è pronta in solo 8 minuti, il tempo necessario affinché gli ingredienti si presentino amalgamati e si crei un cuore filante di mozzarella e formaggio.
  • Polpette e patate cotte al forno: si abbina perfettamente alla torta di riso ed è una ricetta che può essere preparata anche in un forno tradizionale. Se però si opta per la friggitrice ad aria è possibile avere polpette morbidissime ed estremamente saporite, utilizzando davvero poco olio. Affinché le patate possano cuocere insieme alla carne, vanno tagliate a cubetti, così si formerà una crosticina croccante all’esterno e all’interno saranno tenerissime.
  • Trancio di tonno grigliato o al forno: scegliendo la cottura in airfryer si otterranno numerosi benefici. Infatti, le proprietà nutritive restano invariate, il sapore sarà intenso anche usando poco condimento, resta tenero e succoso e, caratteristica non da poco, la casa non si riempirà di fumo e di puzza.
  • Torta al cioccolato: è estremamente soffice e leggera, quindi si adatta alla prima colazione, alla merenda o come dolce alla fine di un buon pasto. É pronta in 25-30 minuti ad una temperatura di 165°C e richiede pochi ingredienti: farina, zucchero, olio di semi, lievito istantaneo, cacao e acqua. Non avendo latte e uova è dietetica e adatta a chi ha intolleranze alimentari verso questi ingredienti.

Friggitrice ad aria più vendute