Cosa friggere nella friggitrice ad aria

La cultura popolare non sbaglia mai; soprattutto in tema di cucina. Le nostre nonne la sapevano lunga… eccome! Mi ricordo ancora la mia che mi diceva: fritta è buona anche una ciabatta! Ed è vero; fritto – siamo onesti – è buono davvero tutto. Dalle verdure, al pesce, dai formaggi, alla carne fino ai dolci; tutto quello che passa in frittura è sublime per il palato. Un po’ meno per colesterolo, grassi, calorie e compagnia cantante. Ma, ragazzi, che pranzi!

Friggitrice ad aria in offerta oggi

Quando addenti un fritto – croccante fuori e morbido dentro – è come addentare una nuvola di sapori e gusti. Mmmhhh! E pace all’anima dei fianchi e delle maniglie dell’amore… è tanto amore per il fritto!! Per fortuna che da un po’ di tempo spopolano, anche qui da noi, le friggitrici ad aria. Importate dagli Stati Uniti, le friggitrici ad aria – come dice la parola stessa – utilizzano l’aria calda (e pochissimo olio) per dare l’effetto frittura. Ma senza l’accumulo di grassi derivante dall’utilizzo di una friggitrice tradizionale ad olio. Surrogato, direte voi? Ma nemmeno a dirlo… vi sfido, ad occhio, a trovare la differenza! E soprattutto vi sfido al palato a trovare la differenza!

Ovvio che, come ogni cosa nuova, i puristi più tradizionali del fritto inorridiscono.
Ma che cosa si può friggere in una di queste nuove friggitrici ad aria? TUTTO!
Proprio così! Tutto! Anche le ciabatte…. Scherzo!

Diciamo che generalmente, soprattutto nei nuovi modelli, è presente nella confezione originale anche un ricettario con indicazione dei tempi, delle porzioni e delle temperature per ottenere il risultato desiderato. Ma se non lo avete – o lo avete buttato via – niente panico! Tutto quello che vi serve è fantasia q.b, un pizzico di sale e di pepe, 100 gr di creatività e tanta, ma proprio tanta, voglia di sperimentare pietanze alternative e ricette magari non proprio abituali. Strizzando l’occhio, per chi si vuole lanciare si terreni più inusuali, anche all’etnico – che fa grande uso di spezie: grazie alla friggitrice ad aria, infatti, si può cucinare senza fare (quasi) odori… per cui abbondate di spezie, aglio e cipolla senza problemi!

Vediamo, allora, che cosa si può cucinare in una friggitrice ad aria.

Verdure che bontà

Oltre alle classiche patatine fritte – nelle mille e più versioni – potete mettere nella friggitrice ad aria anche tutte le verdure di stagione e non come ad esempio cavolfiore, melanzane, zucchine, carote, funghi, cavoletti di Bruxelles, peperoni, pomodori… Possono andare al naturale, oppure impanati o speziati. Con un po’ di pazienza, si trasformeranno in un ottimo antipasto o un’alternativa sfiziosa per un aperitivo con gli amici.

Pesce fritto mi ci ficco

Il pesce, ovviamente, chiama fritto: totani, gamberi, polipetti, seppioline… tutti molluschi e crostacei della tradizione italiana. Ma in friggitrice ad aria possono andare, di fatto, tutti i pesci di acqua dolce (come ad esempio la trota) o di acqua salata (come ad esempio il tonno, il merluzzo, la sogliola, il branzino). Come sappiamo, i pesci in generale sono molto versatili e si prestano a diverse tipologie di cottura.

Hanno un sapore delicato che con la frittura ad aria si amplifica ulteriormente (prestare attenzione ai tempi per non far seccare troppo il pesce e renderlo colloso). Si possono mettere naturali, oppure impanati con spezie e condimenti. A tranci, a filetti e, in alcuni casi (dipende dai modelli di friggitrice e dalla capienza del cestello) anche surgelati. Anche chi non ama il pesce non saprà resistere.

Carni per bambini… e non solo

E quando il bimbo frigna e non vuole mangiare, la friggitrice ad aria si trasforma nella tata/nonna perfetta! Nel senso che, pronti via, potete sfornare tutte quelle belle fritture che attraggono gli occhi, stando però tranquilli in termini di grassi, zuccheri e calorie. Infatti nella friggitrice ad aria entrano senza problemi tutte le tipologie di carni: pollo, manzo, maiale, ovini…

E soprattutto in tutte le forme: nuggets, polpette, bastoncini, filetti, alette, quadratini, sformati; insomma ce n’è per tutti i gusti e per far contenti i palati più piccini (e anche quelli più adulti golosi). La carne risulterà molto succosa e saporita. E soprattutto molto tenera e morbida. Grazie, infatti, a questa nuova tipologia di frittura il grasso in eccesso colerà sul fondo del cestello preservando tutti i succhi all’interno del pezzo in cottura. Mi viene già l’acquolina in bocca!

Fritture per definizione

E’ quasi scontato dirlo, ma ovviamente tutto quello che nella tradizione culinaria italiana nasce fritto si può cucinare con una friggitrice ad aria! E quindi via libera a panzerotti, arancini, formaggio impanato, cotolette, pizza fritta, falafel… basta solo avere buon fegato e qualche amico con cui dividere i peccati di gola! Una soluzione perfetta per le cene improvvisate o per le seratone post-palestra (si sa che post-palestra è tutto perdonato)! E se siete tra gli scettici che pensano che il risultato sia diverso rispetto ad una frittura tradizionale dovrete ricredervi: il risultato sarà goloso e ben fatto; proprio come li ricordate!

Uovo fritto

Non ci crederete, ma anche le uova si friggono. Non solo in padella all’occhio di bue, ma anche in friggitrice ad aria. Serve solo un po’ di pazienza e la giusta temperatura… ed è tutto pronto in un lampo! Per una cena all’ultimo secondo. Perché due uova salvano sempre qualunque cena o pranzo! E se non vi piacciono all’occhio di bue, nessun problema: si possono cucinare alla coque oppure sode. Basta solo stare attenti ai tempi di cottura e il risultato è garantito!

Dolci

E infine, per chiudere, non potevano di certo mancare i dolci. Ma la cosa bella è che accanto alle classiche (e se vogliamo scontate per cottura) frittelle e bomboloni, in friggitrice ad aria si possono cucinare anche torte fatte in case, biscotti e dolci “da forno” vari (sbriciolate, crostate, castagnate, cheese cake, torte allo yogurt…). E, stando attenti all’impasto e ai tempi di cottura, anche in versione light senza burro o senza olio. Un modo per chiudere un pasto in (sana) dolcezza.

Conclusioni

Come vedete l’unico limite all’utilizzo della friggitrice ad aria è la fantasia e l’abilità in cucina!
Come è possibile tutto questo?
Semplicemente per la tecnologia di una friggitrice ad aria che – per farla molto semplice – funziona scaldando l’aria e utilizzandola come vettore di calore. In questo modo i cibi risultano cotti uniformemente, bene, in modo sano e saporito. Provare per credere.

Per cui sbizzarritevi e non abbiate paura di sbagliare… fritto è buono davvero tutto! Cosa si mangia oggi? Mi invitate?

PS: l’unica accortezza è quella di ricordarvi, però, di non mettere cibi che richiedono la bollitura… questi proprio con la friggitrice ad aria non vanno affatto d’accordo!

Friggitrice ad aria più vendute