Differenza tra friggitrice ad aria e fornetto elettrico

La friggitrice ad aria è tra gli optional da cucina più acquistati perché permette di preparare pietanze davvero gustose. Con un po’ di fantasia si possono portare in tavola cibi che accontentano anche i più schizzinosi, tenendo sempre d’occhio anche la salute.

Lo stesso però si può dire anche del fornetto elettrico. Vediamo dunque in cosa si differenziano questi due prodotti.

Fornetto elettrico in offerta oggi

Friggitrice ad aria in offerta oggi

Punti in comune tra friggitrice ad aria e fornetto elettrico

Nonostante si tratti di due elettrodomestici abbastanza differenti tra loro, è comunque possibile evidenziare alcune caratteristiche comuni:

  • Sia le airfryer che i forni elettrici funzionano tramite un cavo da collegare alla corrente elettrica;
  • Entrambi possono essere utilizzati per cucinare molti alimenti diversi;
  • Possono essere sfruttati anche per riscaldare pietanze già pronte o per scongelare rapidamente i prodotti congelati;
  • Entrambi gli elettrodomestici hanno semplificato notevolmente il lavoro in cucina, riducendo i tempi di cottura;
  • Permettono una cottura omogenea delle pietanze senza che sia necessario intervenire personalmente;
  • Consentono di cucinare in modo più salutare utilizzando una ridotta quantità di condimento, dando quindi pietanze più leggere ma comunque saporite.

Differenze principali tra friggitrice ad aria e fornetto elettrico

Spesso lo spazio in cucina è ridotto e non è possibile acquistare tutti i prodotti che si desidera, perché non si saprebbe dove metterli. Inoltre, la spesa per gli elettrodomestici è abbastanza alta e quindi diventa necessario fare una scelta.

Per valutare se sia meglio acquistare una friggitrice ad aria o un fornetto elettrico, il modo migliore è quello di conoscerne le differenze. Vediamole quindi nel dettaglio.

1 – Dimensioni

Di norma le friggitrici ad aria, anche quelle più sofisticate, hanno dimensioni ridotte perché sono estremamente compatte. Questa caratteristica gli consente di trovare facilmente posto in cucina, sia su un ripiano per essere utilizzata, sia all’interno di un mobile quando non serve.

Il fornetto elettrico è generalmente più grande e quindi occupa maggiore spazio che non sempre è facile trovare in una stanza già piena di oggetti come la cucina.

2 – Capienza

L’airfryer è provvista di un cestello nel quale vanno messi gli alimenti per poterli cuocere. Questo significa che la quantità è limitata. In commercio vengono vendute friggitrici senza olio con una capienza che va dai 3 ai 12 litri.

Il forno elettrico è maggiormente spazioso e questo consente di preparare quantitativi abbondanti di cibo e permette anche la cottura contemporanea di più pasti, semplicemente utilizzando due o più ruoti.

3 – Tempo di cottura

Le friggitrici ad aria funzionano sfruttando una particolare tecnologia, detta rapid air, che consente una cottura veloce ed omogenea degli alimenti. Risulta quindi come la scelta ideale quando si devono preparare porzioni piccole ma di diversi alimenti. Inoltre arrivano alla temperatura di cottura rapidamente.

Il fornetto elettrico richiede più tempo, sia per riscaldarsi che per cuocere. Può però essere utilizzato, ad esempio, per cucinare simultaneamente il primo e il secondo.

4 – Cottura degli alimenti

L’airfryer può essere utilizzata non solo per la frittura, ma anche per cotture diverse come: arrosti, grigliate e cibi cotti al forno.

I modelli più recenti dei fornetti elettrici integrano numerose funzionalità che gli permettono di cuocere in diversi modi, consentendo anche la bollitura, che con la friggitrice non è possibile.

La differenza sostanziale è sicuramente nella qualità della frittura. Con il forno il gusto è assicurato, ma gli alimenti non si presentano particolarmente croccanti. Usando la friggitrice ad aria, invece, la croccantezza esterna è garantita, associata alla morbidezza dell’interno.

5 – Durata

Stabilire quale tra i due sia più duraturo non è semplice, anche perché questa caratteristica dipende da svariati fattori tra cui il marchio, la qualità delle materie prime con cui sono stati costruiti, l’utilizzo che se ne fa e la cura usata.

Un elettrodomestico dura di più quando è ben tenuto e se viene pulito frequentemente e in maniera corretta. Se si seguono scrupolosamente le indicazioni del produttore, entrambi possono durare a lungo. Forse la friggitrice, essendo più piccola e facile da pulire ha una vita più lunga perché si è più portati a tenerla in ordine.

6 – Prezzo

Il prezzo è una di quelle caratteristiche che incidono maggiormente al momento dell’acquisto. Per questo motivo è bene precisare che in media le friggitrici ad aria costano molto meno dei fornetti elettrici.

I modelli più semplici di airfryer sono davvero economici, per quelle con più optional, invece, bisogna preventivare una spesa maggiore.

I forni invece sono più costosi, anche quelli che presentano solo le funzioni essenziali.

Prima di procedere all’acquisto, però, è opportuno controllare anche la classe di efficienza energetica in cui si collocano. Infatti, un prodotto di classe alta permette un consumo di elettricità minore che si traduce in un notevole risparmio sulla bolletta.

7 – Consumo

Oltre alla classe energetica, incide sul consumo di energia elettrica anche la durata della cottura. Ovviamente, più tempo si impiega a cuocere e maggiore sarà la spesa.

Per questo motivo, anche se entrambi consumano in media 800-2000 W, la friggitrice ad aria fa risparmiare in quanto permette la cottura in tempi più rapidi.

8 – Estetica

Questo è un fattore molto personale, perché ognuno ha i suoi gusti e non è possibile dare un’indicazione universale su quale sia l’articolo più bello.

Quello che possiamo dire però è che le friggitrici, con la loro forma ad ovetto, si abbinano particolarmente alle cucine dal design moderno, aggiungendo un tocco quasi futuristico all’arredo.

I forni elettrici invece si presentano squadrati, ma i modelli più recenti sono molto tecnologici e gli fanno fare una bella figura. Inoltre è possibile anche utilizzarli ad incasso, rendendoli un tutt’uno con l’arredo della cucina. Questo, oltre ad essere gradevole da vedere, diventa anche un fattore di praticità, perché non occupa i ripiani che possono essere utilizzati per altro.

Conclusioni

Siamo ormai arrivati alla fine di questa guida ed è giunto il momento di tirare le conclusioni. La scelta su quale sia il prodotto migliore tra friggitrice ad aria e fornetto elettrico dipende molto dalle esigenze personali.

Ognuno infatti può preferire l’uno o l’altro a seconda di:

  • Quale tipo di cottura ama maggiormente: per chi adora il sapore del cibo fritto, ma è consapevole del fatto che faccia male, allora deve optare per una friggitrice ad aria con cui preparare fritture salutari, con l‘80% in meno di grassi, croccanti fuori e tenere all’interno;
  • Quanti componenti ci sono in famiglia: i single e le coppie possono trovarsi molto più comodi utilizzando una friggitrice ad aria, le famiglie numerose invece potrebbero trovarla poco capiente per le quantità necessarie a far mangiare tutti;
  • Spazio a disposizione in cucina: le airfryer ne occupano meno.

Fornetto elettrico più venduto

Friggitrice ad aria più vendute