Differenza tra friggitrice ad aria e vaporiera

Cucinare al vapore è un metodo utilizzato da anni per piatti squisiti ma che hanno caratteristiche molto diverse dalle fritture, analizziamo insieme com’è fatta la vaporiera e come funziona la cottura.

Vaporiera in offerta oggi

La vaporiera elettrica

Questo tipo di cottura utilizza il metodo di ebollizione dell’acqua, alla base della macchina è posta una resistenza che scaldata tramite elettricità e posta sotto il serbatoio che verrà riempito con l’apposita quantità d’acqua, farà in modo che quest’ultima venga portata in ebollizione ed evapori completamente, questo permetterà ai cibi contenuti negli scomparti traforati e incastrati uno sull’altro posti sopra il serbatoio di cuocere in modo ottimale.

Alla sommità della vaporiera c’è il tappo di chiusura per impedire al vapore di disperdersi così da non far scendere la temperatura all’interno dei vari piani. Mettiamo che abbiamo intenzione di cucinare un filetto di pesce, alcune patate, broccoli, cipolle e fagiolini.

Prima di inserire la spina sarà necessario preparare i livelli per la cottura:

aggiungere l’acqua tenendo presente il livello indicato dalle indicazioni nel vano raccolta. Nel primo ripiano ovvero nella parte più vicina al serbatoio andranno messi gli alimenti che richiedono un maggior tempo di cottura; nel nostro caso andremo a sistemare le patate.

Nel secondo ripiano andremo a posizionare i fagiolini, broccoli e cipolle, infine il filetto di pesce; questo perché è il più delicato tra gli alimenti scelti ma anche perché durante la cottura le sostanze contenute all’interno del pesce non andranno a disperdersi in acqua ma verranno assorbite dalle verdure sottostanti.

A questo punto è necessario procedere andando a coprire la Torre per non permettere al vapore di fuoriuscire, questo perché la condensa prodotta dal vapore tornerà a depositarsi sul fondo e sarà successivamente trasformata in vapore.
Di fatto quella che andremo a mangiare una volta che il tempo di cottura sarà raggiunto è l’integrità di tutte le sostanze contenute all’interno degli alimenti scelti .

La cucina al vapore è da sempre considerata l’eccellenza in fatto di salute, ma con la vaporiera è garantito anche il gusto i cibi cotti con questo sistema di ricircolo costante, il massimo in fatto di gusto.

Inoltre spesso le vaporiere hanno in dotazione scomparti dove è possibile inserire erbe aromatiche e spezie che rilasceranno i loro oli grazie al vapore caldo prodotto dalla macchina e si depositeranno naturalmente sui vari alimenti arricchendone il gusto.

La friggitrice ad aria

Se come abbiamo appena detto la vaporiera utilizza il vapore acqueo per cuocere gli alimenti, la friggitrice utilizza l’aria secca ed è questo processo a determinare la cottura.

Anche se pare strano da pensare il funzionamento della friggitrice ad aria è molto simile a quello di un forno ventilato in forma compatta; una serpentina installata nel corpo centrale inserita soltanto nella parte superiore della macchina, portata a raggiungere il massimo di 200 ° di calore grazie all’ energia elettrica, questo permette di rosolare perfettamente la superficie esterna del cibo introdotto nel cestello creando la famosa crosticina croccante che tutti adorano.

Non appena la macchina viene azionata parte la ventola posta sopra la serpentina che inizia il suo lavoro di avvolgere l’intero vano di cottura di aria calda e secca in grado di cuocere perfettamente i cibi all’interno, l’abbinamento di questi due ingegnosi sistemi di cottura insieme alle ridotte dimensioni della macchina come abbiamo detto all’inizio del capitolo sono il segreto della buona riuscita.

Così proprio come accade nei forni ventilati all’interno della friggitrice ad aria, il ciclo continuo dell’aria riuscendo a passare attraverso le fessure del cestello arriva a cuocere in modo uniforme.

Anche nella vaporiera come nella friggitrice ad aria esiste la possibilità di cucinare vari tipi di alimenti, ma mentre cucinare nella friggitrice il risultato finale sarà quello di una cottura al forno , il cibo cotto nella vaporiera avrà sempre un sapore e una consistenza di lessato molto ricco e saporito ma pur sempre lesso.

Le differenze fondamentali di queste due macchine sono quindi da ricercare non solo nel modo di cuocere ma anche nel risultato finale. Se siete orientati per una cucina sana e priva di fronzoli dovrete sicuramente scegliere una buona vaporiera.
In commercio ne esistono di molti modelli e per ogni esigenza.

se invece ambite a mangiare sano ma con qualche piccolo strappo alla regola, ecco che quello verso cui dovreste orientarvi è certamente una friggitrice ad aria. Nulla vieta che abbiate la possibilità, di averle entrambe così da poter scegliere all’occorrenza elettrodomestico adatto per preparare la vostra cena o il vostro pranzo.

Friggitrice ad aria più vendute