Perché utilizzare la friggitrice ad aria

Uno tra gli strumenti di cottura ormai di gran lunga apprezzati e diffusi nelle cucine degli italiani è la friggitrice ad aria, innovativa e pratica che permette di ottenere ottimi risultati in un breve arco di tempo. Si tratta infatti di un macchinario che consente di friggere i cibi in maniera diversa rispetto al classico metodo, utilizzando una quantità di olio nettamente inferiore, se non inesistente, diversamente da ciò che accade quando si opta per il metodo di frittura tradizionale sul fornello.

Essa garantisce appunto una soluzione innovativa in quanto funziona grazie all’impiego dell’aria calda, la quale cuoce direttamente i cibi, rendendoli al tempo stesso morbidi con una copertura croccante e gustosa. Questo particolare metodo di cottura si differenzia da quello classico per alcuni aspetti e presenta innumerevoli vantaggi.

Friggitrice ad aria in offerta oggi

Vantaggi della friggitrice ad aria

I vantaggi offerti dall’utilizzo nelle proprie cucine della friggitrice ad aria per cuocere i cibi, riguardano una serie di aspetti quali la migliore attenzione alla salute, la maggiore conservazione delle proprietà naturali degli alimenti, il minor tempo impiegato per la preparazione dei pasti, la sicurezza in cucina, la pulizia e la riduzione dei cattivi odori intorno, il risparmio degli ingredienti.

Cibi più salutari

uno dei principali benefici che si possono trarre dall’utilizzo della friggitrice ad aria, come appare facilmente intuibile, è senza dubbio la garanzia di potere preparare dei cibi più sani rispetto alla classica frittura, che salvaguardino con maggiore attenzione la salute di chi li consuma, grazie alla quasi totale assenza di grassi. Infatti per procedere con la cottura, una volta posti i cibi nel cestello della friggitrice, sarà semplicemente necessario aggiungere un filo d’olio per poi richiudere il cestello, impostare i desiderati tempi e modalità di cottura per poi procedere con la frittura grazie all’aria calda che circola in maniera uniforme all’interno del macchinario, trasferendo così un naturale calore al cibo e permettendogli di cuocersi omogeneamente, ricevendo in ogni sua parte lo stesso livello di temperatura.

Mantenimento delle proprietà naturali degli alimenti

la cottura dei cibi con la friggitrice ad aria permette loro di mantenere inalterate le proprietà naturali, poiché la cottura avviene in uno spazio ristretto, senza l’aggiunta di grassi, in maniera uniforme e di conseguenza senza il rischio che si formino degli elementi dannosi per la salute dovuti ai residui durante la cottura. Il sapore degli alimenti, poiché cotti tutti alla stessa temperatura, viene esaltato e questi non perdono la loro bontà al contrario coperta, in alcuni casi, da eccessive quantità di olio che possono risultare pesanti da digerire, oltre che dannose per la salute.

Notevole risparmio di tempo

procedere alla preparazione dei cibi preferendo l’utilizzo della friggitrice ad aria, garantisce un notevole risparmio nei tempi, oltre che una evidente maggiore comodità e praticità. In base alla diversità dei cibi introdotti nel macchinario e al loro taglio, si può impiegare tempo davvero irrisorio per ottenere risultati deliziosi. Sono sufficienti infatti pochi minuti al fine di preriscaldare la friggitrice, poiché lo spazio è circoscritto e l’aria calda circola all’interno senza disperdersi nell’ambiente.

Inoltre, grazie alla praticità e alla sicurezza del prodotto, sarà semplicemente sufficiente avviare la cottura senza dovere necessariamente restare a monitorarla per la sua durata, a differenza invece della frittura classica, per la quale bisogna sempre prestare attenzione. Alcune friggitrici ad aria sono dotate di pareti trasparenti che permettono di monitorare la cottura con facilità, ma in ogni caso il fine cottura viene segnalato da un segnale acustico e luminoso.

Sicurezza in cucina

un aspetto da non sottovalutare mai quando si cucina è quello della sicurezza. Spesso infatti, soprattutto quando si frigge, si compiono degli incidenti di percorso più o meno gravi, che possono riguardare la tutela dei propri spazi ma anche la sicurezza della propria persona. Parliamo ad esempio di tagli e ustioni, situazioni che accadono di frequente e che grazie all’utilizzo di una friggitrice ad aria possono essere nettamente ridotte. Il contenitore del macchinario infatti è chiuso e l’olio usato è praticamente irrisorio, quindi non si corre il rischio di ustionarsi e procurarsi ulteriori lesioni dovuti agli schizzi bollenti e inaspettati.

Pulizia della cucina

altro aspetto da non trascurare e che grazie alla friggitrice ad aria viene di gran lunga ridimensionato, è quello della pulizia della cucina. Quando si frigge si tende generalmente a sporcare i fornelli, la cucina e diverse stoviglie. Grazie alla friggitrice ad aria, invece, questo non avviene in quanto si tratta di uno strumento innovativo anche sotto questo punto di vista, che possiede delle componenti estraibili e non è esposta all’ambiente esterno, per cui il cibo ed eventuali grassi non possono fuoriuscire. La stessa pulizia dell’apparecchio risulta molto rapida e facile da eseguire, utilizzando i giusti materiali delicati e non abrasivi e le giuste accortezze per non rischiare di fare danni.

Stop ai cattivi odori

questo metodo di cottura permette, rispetto alla classica frittura, di salvaguardare il proprio ambiente anche dai cattivi odori, inevitabili quando si utilizza il metodo tradizionale. Quando si cuociono cibi più particolari come il pesce ad esempio, per rimuovere l’odore sgradevole che potrebbero lasciare sarà sufficiente profumare il cestello della friggitrice strofinando semplicemente un po’ di limone sulla sua superficie.

Risparmio degli ingredienti e attenzione per l’ambiente

Senza dubbio, prediligere il metodo di frittura ad aria a quello ad olio, consente di risparmiare notevolmente sugli ingredienti richiesti. Questo fattore appare ben chiaro già a partire dal consumo di olio che richiede la classica frittura, mentre ad aria la quantità di olio è minima. Anche per quanto riguarda il risparmio dell’elettricità la friggitrice ad aria acquista un punto a favore, perché consuma poco, rispetta l’ambiente e svolge il suo compito in modo brillante e in poco tempo.

Svantaggi della friggitrice ad aria

Oltre ai vantaggi della friggitrice ad aria, si può riscontrare anche qualche vantaggio dovuto al suo utilizzo.

Può risultare rumorosa

in base al modello scelto, l’apparecchio può risultare leggermente rumoroso a causa della rapidità usata per fare circolare l’aria.

Non tutte le componenti sono lavabili il lavastoviglie

se da un lato può risultare molto pratica la sua pulizia, dall’altro potrebbe richiedere una pulizia più minuziosa in quanto non tutte le componenti della friggitrice ad aria sono estraibile possono dunque essere lavate in lavastoviglie, ma richiedono una pulizia a mano.

Il cibo potrebbe seccarsi se lasciato troppo a lungo nel contenitore

dopo la cottura, il cibo avendo anche un basso quantitativo di olio potrebbe rischiare di seccarsi e di diventare troppo asciutto, se lasciato riposare a lungo all’interno del contenitore.

Si tratta di un macchinario esclusivamente elettrico

questo potrebbe rivelarsi un problema nei casi di frequenti mancanze di elettricità o di sovraccarico.

Non è adatta a qualsiasi tipo di alimento

nella friggitrice ad aria non si possono infatti preparare tutti i tipi di pasti, anche se la scelta è comunque piuttosto vasta. Si possono cuocere alimenti come patate, verdure, pesce, carne, uova e dolci, mentre non si possono introdurre pasta e cereali, i quali necessitano di una cottura in acqua e non sono dunque adatti a questo tipo di servizio.

Attualmente in commercio sono presenti diversi modelli di friggitrici ad aria che rientrano in diverse fasce di prezzo, che varia sulla base delle funzioni proposte e della capienza del cestello, ma essendo sempre più diffuse risultano accessibili a tutti, se si cerca uno strumento che agevoli il lavoro in cucina ad un prezzo conveniente se non si hanno grosse pretese.

Friggitrice ad aria più vendute