Quale friggitrice ad aria acquistare

Per capire quale friggitrice ad aria bisogna scegliere è importante valutare determinati fattori che possono influire sull’acquisto. Alcuni sono già stati menzionati e riguardano la fascia di prezzo, la potenza, i consumi, ma non sono di certo gli unici.
Quando si spendono dei soldi è importante capire se qualitativamente stiamo facendo un buon investimento, quindi i materiali e talvolta anche il marchio possono incidere sulla decisione finale.

Friggitrice ad aria più vendute

Perché acquistare una friggitrice ad aria

Prima di capire quale friggitrice ad aria si può adattare meglio alle vostre esigenze, bisogna prima capire perché fare questo tipo di acquisto può essere davvero utile. I motivi principali stanno proprio nel fatto che questo elettrodomestico permette di avere sempre dei pasti caldi ma salutari e senza dover rinunciare al gusto; permette di non avere in casa odori sgradevoli come spesso accade quando si frigge costringendo a dover pulire tutta la casa; la friggitrice ad aria è semplice da pulire, molti modelli possono anche essere smontati per inserire alcune componenti direttamente in lavastoviglie.

Comprare questo prodotto significa anche fare un regalo all’ambiente infatti, con le friggitrici tradizionali resta sempre dell’olio esausto da smaltire, con quella ad aria invece questo non accade perché la quantità d’olio utilizzata è irrisoria e quasi nulla, tra l’altro viene assorbita dagli alimenti durante la cottura.

Tipi di preparazioni disponibili

Anche se la friggitrice ad aria nasce per dare agli alimenti quella particolare caratteristica che si ottiene con la frittura, molto modelli sono in grado di offrire anche altre forme di preparazione, potrebbero avere la funzione grill o forno, potrebbero consentire di tenere i cibi in caldo per alcune ore dopo la cottura o anche riscaldare dei cibi già pronti.

Quali tipi di funzioni possono essere presenti o meno in un modello non dipende dalla qualità del prodotto ma piuttosto da quanto costa perché il budget sicuramente incide molto su ciò che si può riuscire ad ottenere o meno. Le tue esigenze e il motivo per cui l’acquisti ti aiuteranno a scegliere il modello migliore.

Valutare i materiali di costruzione

Quando si parla delle friggitrici ad aria, bisogna ricordare che i materiali di assemblaggio della struttura esterna sono importanti ma fino ad un certo punto perché sono quasi nella totalità di plastica; è vero però che la plastica non è tutta uguale e quindi si può cercare di capire quanto è spessa e solida, se è rigida oppure è flessibile e si può valutare quanto siano resistenti le varie componenti mobili come i meccanismi di chiusura e i pulsanti.

Se si riesce, anche l’isolamento termico del cestello può essere un elemento da tenere in considerazione e osservare con cura, perché questo permetterebbe alla struttura esterna di non surriscaldarsi insieme all’interno ma di restare freddo, non risultato così un pericolo sia per gli adulti ma sopratutto per i bambini.

Il cestello della cottura invece, va osservato attentamente, di solito presentano accessori come griglie per la cottura e spiedi realizzati in acciaio inossidabile e quindi totalmente sicuri per la salute in quanto non soggetti ad arrugginirsi, però negli ultimi anni ci sono state diverse contestazioni riguardo i materiali antiaderenti utilizzati. Un occhio più attento e clinico ci terrà particolarmente a sincerarsi che l’antiaderenza che riveste il cestello sia senza acido perfluoroottanoico perché considerato dannoso per la salute da svariate agenzie americane.

Quanto conta il marchio

Trattandosi di un elettrodomestico relativamente di recente produzione, affidarsi a dei marchi garantiti può offrire delle maggiori certezze sulla qualità del prodotto. In Italia le aziende che si sono affermate maggiormente in questo campo sono:

      • De’ Longhi
      • Phillips
      • Tefal

Sono questi marchi a dominare il mercato e a sviluppare sempre più spesso nuovi modelli, esteticamente particolari e con le tecnologie più all’avanguardia. E’ facile trovare altre friggitrici ad aria di aziende diverse da queste, ma i modelli proposti sono quasi sempre delle imitazioni o ispirazioni di quelle dei marchi sopra citati.

Con questo non vogliamo assolutamente screditare le piccole aziende che producono lo stesso elettrodomestico, infatti è possibile trovare prodotti di buona qualità e di una fascia di prezzo bassa anche tra marchi meno conosciuti come ad esempio Princess e Severin che sono apprezzate da tantissimi utenti per l’ottimo rapporto qualità prezzo.

Se però si vuole acquistare un modello che abbia una tecnologia innovativa, bisogna per forza affidarsi ai tre brand principali, tenendo presente però che il prezzo ovviamente lievita di parecchio.

Gli accessori in dotazione

Gli accessori che vengono dati in dotazione sono un valore non poco importante perché magari è normale trovare un modello che costi un po’ in più però riesce ad offrire in gamma una quantità consistente di elementi aggiuntivi. Normalmente non ne vengono forniti, infatti non è quasi mai prevista la loro presenza ed è sempre necessario acquistare da parte le componenti accessorie necessarie per effettuare delle preparazioni diverse dalla cottura standard nel cestello.

Quando invece questi sono previsti ci si sente anche più motivati a spaziare con le ricette e creare qualcosa di più divertente; tra gli accessori più comuni in dotazione troviamo:

      • il separatore: questo accessorio è utile quando si vogliono cuocere contemporaneamente più pietanze come due secondi o due verdure, senza che uno prenda il sapore o l’odore dell’altro;
      • la griglia: grazie ad essa è possibile grigliare gli alimenti o cuocere insieme un secondo con contorno e far si che gli aromi e i sapori si leghino meglio tra loro;
      • la pala: è utile quando si stanno cuocendo alimenti che richiedono di essere girati durante la cottura come ad esempio le patatine o i risotti;
      • gli stampi: sono pratici e funzionali quando si vogliono cucinare delle torte, dei muffin o anche dolci salati;
      • gli spiedi: perfetti per cucinare il pollo, o qualsiasi cosa si voglia fare allo spiedo e prendere quel sapore e doratura tipica di questa modalità di cottura;
      • le teglie: fondamentali in qualsiasi forno o friggitrice ad aria, ideali per la cottura di tantissimi piatti come le pizze o per aver maggiore spazio a disposizione;
      • il cestello girevole: questo elemento fa parte del kit degli accessori quindi potrebbe non essere sempre presente e serve ad ottenere una cottura più omogenea dei cibi.

Quali accessori acquistare

Anche se il modello che hai scelto prevede già degli accessori in dotazione utili per la cottura, noi ti vorremmo dare alcuni consigli utili su quali altri oggetti andrebbero presi obbligatoriamente una volta che avrai deciso di affrontare questa spesa.
Da parte nostra ci sentiamo di consigliarti l’acquisto di un nebulizzatore, fondamentale per spruzzare l’olio in maniera omogenea sugli alimenti prima e durante la cottura, in modo da avere una perfetta doratura all’esterno; in commercio è facile trovare degli oli che sono già spray, ma acquistando questo accessorio sarai tu stesso a decidere quale tipo di olio preferisci.
La carta forata antiaderente è un’altro elemento importante perché previene che gli alimenti si attacchino sulla superficie del cestello; è vero che la maggior parte dei modelli prevede l’antiaderenza ma questa potrebbe consumarsi negli anni o comunque non essere troppo affidabile.

In commercio è possibile trovare dei bellissimi Kit di accessori che contengono questi citati ma anche altri che possono rivelarsi utili per delle preparazioni particolari e diverse dal solito come ad esempio stampi di varie forme, alzatine, spiedini in ferro e anche dei ricettari per sperimentare nuove ricette.

Friggitrice ad aria più vendute