Trucchi e consigli utili per utilizzare la friggitrice ad aria con e senza cestello

Potrebbe essere utile in alcune preparazioni utilizzare la carta forno per impedire che il prodotto prima della cottura vada a colare sulla base. Eppure l’utilizzo della carta così come siamo soliti fare nel forno, impedirebbe all’aria di circolare come è necessario che avvenga in questo tipo di cottura.

Friggitrice ad aria in offerta oggi

Primo consiglio

Il consiglio è quello di tagliare a misura del cestello un pezzo di carta forno , dopodiché per permettere il passaggio ottimale dell’aria andare a praticare con uno stuzzicadenti o un bastoncino da spiedini, dei fori sulla superficie del foglio, questo permetterà all’aria di circolare liberamente e a voi di posizionare nel cestello anche preparazioni più particolari come biscotti morbidi, polpettoni o carne pastellata.

Anche se all’interno del cestello è possibile introdurre pirofile o tortiere la cottura migliore si ottiene sempre utilizzando come contenitore il solo cestello, per questo è importante cercare trucchi che permettono di introdurre direttamente gli alimenti all’interno senza l’ausilio di altri contenitori.

Secondo consiglio

È vero che con la friggitrice ad aria l’utilizzo di pentole è ridotto al minimo ma dover provvedere a scrostare il cestello della macchina una volta ultimate le preparazioni è un impegno che potrebbe risultare gravoso e andare a rovinare la superficie interna della nostra friggitrice. La soluzione è quella di proteggere la base del cassetto contenitore utilizzando un foglio di alluminio o anche di teflon. A questo punto una volta utilizzata la macchina basterà togliere il foglio sporco e sostituirlo con uno nuovo.

Terzo consiglio

Anche se l’utilizzo dell’olio è ridotto al minimo è bene dotarsi di una oliera a goccia. questo per impedire che utilizzando una semplice oliera si vada ad inserire nel cestello un quantitativo esagerato di olio. In alcune preparazioni come per il pesce o per la verdura servirà appena una goccia per rendere appetitosi i piatti.

Ultimo consiglio

Tenete presente sempre i consigli sul libretto istruzioni, i tempi da rispettare per le cotture nella friggitrice ad aria sono ridotti della metà, non c’è da stupirsi dato che basta valutare le dimensioni del forno tradizionale rispetto a quelli della friggitrice ad aria, è normale che a uguale temperatura i minuti destinati alla cottura siano ridotti anche della metà.

Se siete abituati a cuocere un dolce in forno a 180 gradi per 30 minuti ad esempio, con la friggitrice ad aria potrete cuocere lo stesso dolce all’interno dell’apposita tortiera sempre a 180 gradi in 15/18 minuti.

Va ribadito, come dicevamo poc’anzi che prendere la mano con un nuovo elettrodomestico richiede tempo dovrete testare e sperimentare prima di raggiungere il risultato perfetto ma una volta che avrete raggiunto la giusta dimestichezza difficilmente abbandonerete questa meraviglia di macchina.

Chi ama cucinare e ospita volentieri amici mettendosi alla prova nell’arte culinaria sicuramente non abbandonerà il metodo tradizionale, eppure avere in casa una friggitrice ad aria può essere di aiuto nella preparazione di una cena o di un pranzo all’ultimo minuto.

Ottenere ottimi risultati utilizzando la friggitrice ad aria con e senza cestello

    • Non lasciarsi ingannare dall’aspetto, è sempre necessario fare diversi controlli in fase di cottura specialmente se avete da poco iniziato ad utilizzare questo nuovo tipo di elettrodomestico. Si da il caso che la potenza delle resistenze rende dopo poco tempo il cibo dorato, specialmente la carne prende subito un bel colorito bronzeo, ecco questo non significa che sia cotta va controllata la temperatura all’interno e il grado di cottura.
    • Tutti sanno che per un ottima cottura le pentole e le padelle devono essere preriscaldate è opportuno allora farlo anche utilizzando la friggitrice ad aria , le stesse indicazioni per l’uso prevedono un programma di preriscaldamento.Sarà importante ricordarsi sempre di attivarlo per due tre minuti al massimo, anche nel caso non sia previsto è sempre necessario.
    • Quando e come utilizzare i grassi all’interno della friggitrice ad aria? presto detto è bene evitare l’uso di qualsiasi tipo di grassi tutte le volte che andiamo a cucinare cibi precotti o nel caso che si voglia cuocere carne particolarmente ricca di grasso. Se lo ritenete necessario e magari lo è, potete aggiungere un cucchiaio di olio nel momento in cui decidiate di cuocere pesce o verdura.
    • Come succede se state cuocendo in padella o al forno anche utilizzando la friggitrice ad aria è indispensabile girare le pietanze . Se sono le patatine a cuocere nel cestello converrà sempre scuotere energicamente per far si che si rosolino perfettamente. Non serve farlo sono nel caso che venga usata una friggitrice ad aria con cestello.
    • E sempre opportuno non esagerare nelle quantità da inserire all’interno della friggitrice ad aria qualsiasi sia il tipo di modello a disposizione è preferibile fare due cicli di cottura per non rischiare che il prodotto risulti cotto male.
    • Un’altra condizione importante, specialmente per la preparazione di cibi impanati, è quella di evitare la classica panatura leggera fatta solitamente da farina gialla o bianca senza l’aggiunta di uovo questo perché la ventola della friggitrice è potente e se non resta ben attaccata al prodotto la farina verrà risucchiata dalla ventola. È consigliata quindi, a meno che non si vogliano cuocere cibi confezionati e prefritti, una panatura doppia; sarà necessario immergere gli alimenti nella farina 00 che successivamente verranno immersi nell’uovo sbattuto ed infine utilizzare pangrattato o nuovamente un mix di Farina gialla e bianca.
    • Quasi tutti i modelli di forno ad aria hanno la funzione di riscaldare le pietanze, se solitamente gli avanzi non piacciono a nessuno, proprio per l’aspetto triste e poco appetitoso che hanno, una volta riscaldati all’interno della friggitrice ad aria tornano ad entusiasmare uno stratagemma da provare per credere
    • Vogliamo ricordare che cuocere nel forno ventilato ad aria ha il vantaggio della riduzione del tempo di cottura dei vari alimenti è bene sempre prestare attenzione alle indicazioni riportate nelle ricette, ad esempio se è consigliato cuocere il preparato a una temperatura di 180 gradi per 30 minuti utilizzando il forno classico ventilato, dovremmo calcolare comunque i 180 gradi temperatura interna per 15 minuti di cottura. Sarà opportuno impostare il timer a 15 minuti ma raggiunti i 7 minuti controllare girare valutare il risultato. Raggiunti 15 minuti sarà possibile accertarci se il tempo è stato sufficiente.
    • Ogni macchina ha caratteristiche proprie che incidono inevitabilmente sui tempi di cottura. Un dato importante per stabilire la velocità della vostra friggitrice è la potenza, la maggior parte delle macchine dai 3 ai 5 litri hanno la potenza che si aggira dai 1500 e 1800 W mentre le macchine superiori arrivano e raggiunge i 2000 w più la macchina è potente e più veloce sarà il riscaldamento è la cottura degli alimenti quindi sarà nacessario valutare a seconda del tipo di friggitrice ad aria che a disposizione le tempistiche adeguate e questo è possibile farlo solo testando la cottura dei vari alimenti.
    • Niente paura, in fase di cottura è possibile assistere alla fuoriuscita di fumo bianco, questo accade perché specialmente nel momento di rosolatura delle carni o del pesce i grassi di questi alimenti vanno a colare sul fondo bruciandosi. Niente di grave è il processo naturale ma ci sono utili soluzioni per ovviare al problema: il primo metodo per limitare la fuoriuscita di fumo ed è quello di mettere sul fondo della friggitrice alcune fette di pane. Il secondo metodo per evitare questo evento è quello di inserire all’interno del contenitore dove viene posizionato il cestello 3-4 cucchiai di acqua.
    • Una specialità da provare con la friggitrice ad aria sono sicuramente i dolci è possibile inserire all’interno del cestello qualsiasi tipo di teglia di alluminio, di vetro. In commercio si trovano diversi tipi di contenitori in silicone di diverse forme adattate ai cestelli e specifiche per questo tipo di cottura.
    • Nel capitolo precedente avevamo consigliato di utilizzare la carta forno per evitare che gli alimenti si attaccassero alla griglia del cestello, come utilizzare carta alluminio per evitare che il fondo del cestello si incrostate e favorire così un lavaggio più pratico. In commercio si trovano anche Tappetini in silicone, lavabili e riutilizzabili di misura universale, adattabili quindi a tutte le friggitrici ad aria con cestello.
    • Dopo ogni utilizzo una volta che la macchina si sarà raffreddata è necessario procedere a pulire ogni parte. Sarà necessario lavare la macchina internamente utilizzando un panno in microfibra. Procedere al lavaggio a mano per il cestello e cassetto contenitore con il semplice detergente per piatti e acqua, sciacquare abbondantemente e asciugare. Pronta per essere utilizzata di nuovo. Anche se molti indicano la possibilità di inserire i prezzi lavastoviglie non è consigliato farlo spesso dato che il calore e l’insistenza di questo lavaggio potrebbe danneggiare il rivestimento interno.

Friggitrice ad aria più vendute